Jump to content

Tubolari/copertoncini


andrygroove
 Share

Recommended Posts

porca troia! provaci e poi ce lo racconti tu! zio caro ci saranno almeno una decina di post dove ne si parla, in più ti basterebbe fare una ricerca semplice su google per trovare risposta a questo eterno dilemma!

  • Like 3
  • Downvote 3
Link to comment
Share on other sites

È possibile montare i copertoncini su ruote per tubolare?

Scusate l'ignoranza!

Non si può.

In effetti fra ha ragione, ho provato io stesso a cercare su google "montare copertoncini su ruote tubolari" ed ho trovato la risposta, anche se la conoscevo già; ciò non toglie che però non serve essere così aggressivi, anche se hai ragione finisci per passare dalla parte del torto e inimicarti inutilmente una persona.

My2eurocents.

Link to comment
Share on other sites

porca troia! provaci e poi ce lo racconti tu! zio caro ci saranno almeno una decina di post dove ne si parla, in più ti basterebbe fare una ricerca semplice su google per trovare risposta a questo eterno dilemma!

ah ah! sembra la scena di full metal jacket!

scusa fra hai ragione! peace!

Link to comment
Share on other sites

c'è però la possibilià tubeless/copertoncino: http://www.campagnolo.com/jsp/it/tech/id_8.jsp

cavolo non riesco a caricare la pagina!

Link to comment
Share on other sites

porca troia! provaci e poi ce lo racconti tu! zio caro ci saranno almeno una decina di post dove ne si parla, in più ti basterebbe fare una ricerca semplice su google per trovare risposta a questo eterno dilemma!

ah ah! sembra la scena di full metal jacket!

scusa fra hai ragione! peace!

ma che ragione e ragione, però con un pò di curiosità in più su internet trovavi tutto! mi danno fastidio ste cose ( e non sto dicendo che sia il tuo caso) perchè mi sembra che si voglia sempre la pappa pronta!

Link to comment
Share on other sites

porca troia! provaci e poi ce lo racconti tu! zio caro ci saranno almeno una decina di post dove ne si parla, in più ti basterebbe fare una ricerca semplice su google per trovare risposta a questo eterno dilemma!

ah ah! sembra la scena di full metal jacket!

scusa fra hai ragione! peace!

ma che ragione e ragione, però con un pò di curiosità in più su internet trovavi tutto! mi danno fastidio ste cose ( e non sto dicendo che sia il tuo caso) perchè mi sembra che si voglia sempre la pappa pronta!

è da qualche anno ormai che monto e smonto e per la fissa sono partito da 1 telaio pulito anni 80 e ho montato pezzo per pezzo, tranne la raggiatura delle ruote...non avevo voglia di cercare su internet perchè navigavo da telefonino....comunque la sezione si chiama novellini e wannabe...(magari è la situazione anche di altri)

non è per far polemica però ultimamente, da quando è moda, c'è un po di nazzismo....( non ce l'ho con te fra!)

Edited by andrygroove (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

da quello che ho capito però latticizzando un copertoncino su un normale cerchio per clincher rimane sempre un pò il rischio di stallonare, no?

Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

non lo fanno gli stradisti perchè dicono che aggiungi peso (perdonali, son stradisti...). A quel che ne so i produttori di gomme tubeless son pochi e con cataloghi minimi, in più mettere una camera d'aria sotto ad una gomma tubeless forata pare sia abbastanza difficile (ma non ho provato di persona).

Il problema del tubeless su strada è che si scontra tra la comodità del copertoncino e lo strapotere del tuoblare in fascia alta/altissima/pro.

Pablo: ma tu hai già provato i tubolari da mtb, se non ricordo male la geaax fa anche il modello da 29"...

Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

Scusa ma a che pro? Non sarebbe meglio a sto punto un'inforabile? Anche se dubito che entri e sempre se esiste!

Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

Scusa ma a che pro? Non sarebbe meglio a sto punto un'inforabile? Anche se dubito che entri e sempre se esiste!

come no, la gomma piena!

Link to comment
Share on other sites

il 2wayfit è una cosa, il tubolare mi un'altra... a meno che non abbia capito male io... giravo tubeless in mtb e all'occorrenza mettevo la camera... sui soliti cerchi... la cosa carina da provare, sarebbe quella di latticizzare un copertoncino e fare un simil-tubeless su cerchi da 28"...

da quello che ho capito però latticizzando un copertoncino su un normale cerchio per clincher rimane sempre un pò il rischio di stallonare, no?

No, non stalloni nemmeno se infili la ruota nei binari del tram, o almeno a me non è mai capitato nemmeno in mtb dove si viaggia pressioni molto più basse. Io avevo latticizzato una coppia di michelin 700x28 (quelle del decathlon) e tutto sommato funzionavano bene, direi anche parecchio scorrevoli, leggermente meglio che con la camera. Il problema era che ci hanno messo un po' a sigillarsi bene e, sempre per l'alta pressione, ogni volta che dovevo gonfiare, per quanto mi sforzassi, usciva sempre un po' di lattice dalla valvola che a lungo andare intasava tutto. Poi le 2 grosse situazioni critiche per una camera d'aria - pizzicature e spine - su strada sono abbastanza infrequenti. In definitiva il tubeless autocostruito lo uso con gran successo solo in mtb dove i vantaggi sono evidenti.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .