Jump to content

sfilettare mozzi campagnolo record pista


Barriketta
 Share

Recommended Posts

dopo aver sentito e risentito che i mozzi pista non sarebbero fatti per skiddare, prima di spendere dei soldi vorrei capire come stanno veramente le cose..

che probabilità c'è di sfilettare skiddando un mozzo Campagnolo Pista di quelli attualmente in produzione?

o meglio, è sfilettabile o è solo un problema dei mozzi di fascia medio bassa?

(ho anche sentito dire che i mozzi phil wood sono "insfilettabili"..!)

Edited by Barriketta (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

il fatto è che i mozzi da pista non sono fatti per skiddare, a detta di molti di mozzi pista indistruttibili non ne esistono, quindi se vuoi dormire sonni tranquilli prendi un fixkin

Link to comment
Share on other sites

dopo aver sentito e risentito che i mozzi pista non sarebbero fatti per skiddare, prima di spendere dei soldi vorrei capire come stanno veramente le cose..

che probabilità c'è di sfilettare skiddando un mozzo Campagnolo Pista di quelli attualmente in produzione?

o meglio, è sfilettabile o è solo un problema dei mozzi di fascia medio bassa?

(ho anche sentito dire che i mozzi phil wood sono "insfilettabili"..!)

Gli unici mozzi "insfilettabili" sono quelli in

Voci di corridoio dicono che un mozzo da pista ben tenuto, controllato spesso e con ghiera ben stretta tenga a vita.

Non lo so, io sono andato di Disk Hub e vado liscio come il bricciolino. C'è anche da dire che in una bici figa superpista, un mozzo disk hub nun se po pensà...punti di vista.

Comunque aspetta gli esperti del settore che non tarderanno a risponderti :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

il fatto è che i mozzi da pista non sono fatti per skiddare, a detta di molti di mozzi pista indistruttibili non ne esistono, quindi se vuoi dormire sonni tranquilli prendi un fixkin

o un qualsiasi mozzo che abbia il montaggio del pignone non a filetto (6 fori ISO o quelli direttamente con l'invito per i miche carrier...e se a posto...

comunque avrò avuto culo io, ma ho già cambiato (per sfizio) 4 mozzi posteriori pista senza mai sfilettarne uno (e a km complessivi siamo attorno ai 3.000....)

Link to comment
Share on other sites

se c'è il filetto puoi sfilettarlo, se non c'è non puoi farlo... se non c'è non si può rompere... poi magari non sfiletterai mai... chi lo sa...

Link to comment
Share on other sites

secondo me un mozzo montato bene non si sfiletta.

se tiri il pignone, monti il lock bene a pacco sul pignone, non sul mozzo; questo vuol dire che se metti componenti di tipi diversi eventualmente devi spessorare, e se fai un po' di manutenzione andrà tutto bene.

il mozzo lo sfiletti se il pignone prende gioco e ignori il fatto, vai avanti così e km dopo km macini il filetto.

quando hai preso 1/8 di giro di gioco in capo a una settimana butti il mozzo se non rimedi subito...

avevo avuto qualche problema a montare un pignone filettato sul novatech, ma questo perchè mi restava un po' di gioco tra il lockring e il pignone, perchè il lock stringeva sul mozzo e non sul pignone che era troppo sottile. in questo caso spessorato e stretto bene, tutto a posto.

dall'altra parte dello stesso novatech ci ho messo una bella slitta shimano, questa è più spessa ed il lock chiude bene sulla slitta, mai nessun problema.

mi lancerei anche su improbabili considerazioni tra attrito radente e volvente ed impulso angolare, ma alla fine ci piacciono di più le esperienze delle teorie...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Mi aggiungo alla discussione in corso per fare una domanda inerente al tema.

Io ho un paio di gipiemme pista, quelle economiche con i mozzi gipiemme su sfere.

Per ora il pignone è fissato da un lock e sembra tenere ma leggendo qua e la la paura di sfilettare il tutto c'è.

Ecco la mia domanda banale: è possibile sostituire il lock ring con un fixkin o con qualcosa di simile che mi garantisca la tenuta del mozzo?

O come soluzione drastica mi conviene saldare il pignone al mozzo???

Link to comment
Share on other sites

se hai paura di sfilettare e non ci dormi la notte, smonta il tutto, metti del frenafiletti (quello forte, che praticamente è definitivo) stringi bene il pignone, ancora frenafiletti e poi stringi il lock... ecco fatto... se si svita così il pignone, con filettature integre+frenafiletti... vuol dire che non devi andare in fissa...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

secondo me un mozzo montato bene non si sfiletta.

se tiri il pignone, monti il lock bene a pacco sul pignone, non sul mozzo; questo vuol dire che se metti componenti di tipi diversi eventualmente devi spessorare, e se fai un po' di manutenzione andrà tutto bene.

il mozzo lo sfiletti se il pignone prende gioco e ignori il fatto, vai avanti così e km dopo km macini il filetto.

quando hai preso 1/8 di giro di gioco in capo a una settimana butti il mozzo se non rimedi subito...

avevo avuto qualche problema a montare un pignone filettato sul novatech, ma questo perchè mi restava un po' di gioco tra il lockring e il pignone, perchè il lock stringeva sul mozzo e non sul pignone che era troppo sottile. in questo caso spessorato e stretto bene, tutto a posto.

dall'altra parte dello stesso novatech ci ho messo una bella slitta shimano, questa è più spessa ed il lock chiude bene sulla slitta, mai nessun problema.

mi lancerei anche su improbabili considerazioni tra attrito radente e volvente ed impulso angolare, ma alla fine ci piacciono di più le esperienze delle teorie...

non sapevo che shimano facesse le slitte dei pignoni!

Link to comment
Share on other sites

se hai paura di sfilettare e non ci dormi la notte, smonta il tutto, metti del frenafiletti (quello forte, che praticamente è definitivo) stringi bene il pignone, ancora frenafiletti e poi stringi il lock... ecco fatto... se si svita così il pignone, con filettature integre+frenafiletti... vuol dire che non devi andare in fissa...

ahaha si ma cazzo pablo se incolli pure il lockring il pignone non lo smonterai mai più! ahaha

io ho risolto incollando la slitta miche! risultato cambio pignone quando voglio e senza patemi!

Link to comment
Share on other sites

certo... tra saldare il pignone al mozzo e mettere del frenafiletti forte, fai prima col frenafiletti...

partendo dal presupposto che io metto del grasso e non ho ancora sfilettato...

Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...

esite qualche controindicazione nell'usare dei mozzi campagnolo pista (quelli attualmente in produzione) su strada?

tipo che non tollerano sporco acqua e cazzi vari??

Link to comment
Share on other sites

Secondo me i mozzi da pista o con il filetto è giusto usarli in pista o su strada con i freni. Per "sgommare" è meglio usare mozzi con il pignone fissato con 6 bulloncini.

Adesso sta nevicando, per farti un esempio, a fare "l' asinello" sulla neve ci andresti con il clio williams con quattro chiodate o con la Multipla?

Insomma ogni prodotto ha la sua destinazione ed è meglio che lo si usi per quello che è stato progettato.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .