Jump to content

Cioè, se ti fai male in bici a Milano l'INAIL non riconosce eventuali invalidità.


lurker
 Share

Recommended Posts

In sostanza sembra che in caso di incidente in bicicletta l'INAIL non riconosca indennizzi per eventuali invalidità che altrimenti verrebbero riconosciute a chi si reca al lavoro a piedi, sui mezzi pubblici, in scooter, automobile... perché la bicicletta per andare al lavoro non è... n e c e s s a r i a ...

non ci si smette mai di stupire nel Bel Paese .. dimmerda

Link to comment
Share on other sites

Beh praticamente nemmeno in auto l'INAIL riconosce qualcosa... solo coi mezzi...

Link to comment
Share on other sites

In sostanza sembra che in caso di incidente in bicicletta l'INAIL non riconosca indennizzi per eventuali invalidità che altrimenti verrebbero riconosciute a chi si reca al lavoro a piedi, sui mezzi pubblici, in scooter, automobile... perché la bicicletta per andare al lavoro non è... n e c e s s a r i a ...

non ci si smette mai di stupire nel Bel Paese .. dimmerda

CAZZATE!!

io mi son rotto la clavicola nell'agosto 2010 a milano andando in bici al lavoro e l'inail mi ha pagato (ma forse deriva dal fatto che sono residente a torino?)

Link to comment
Share on other sites

Certe volte l'utilizzo del mezzo proprio, auto compresa, non è giustificato. Così sapevo. C'è scritto anche nello stesso articolo di cui sopra.

Edited by Lawliet (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Certe volte l'utilizzo del mezzo proprio, auto compresa, non è giustificato. Così sapevo. C'è scritto anche nello stesso articolo di cui sopra.

Esatto "dovrebbe" funzionare così: in caso di infortunio in "itinere" ovvero durante il tragitto casa lavoro l'Inail copre solo se l'utilizzo del mezzo personale per lo spostamento non trova valide alternative (tipo se uno si deve spostare di notte o lavora in mezzo alle campagne).

Poi ovviamente siamo in ItaGLia e dipende da chi trovi a valutare la tua pratica: ci son sedi che ti chiedono anche la tabella con gli orari del Bus per dimostrare che la macchina la dovevi prendere per forza ed altre che ti riconoscono l'infortunio anche se andavi in 3 sul ciao senza mani.

In generale la linea si è abbastanza ammorbidita ultimamente (tendono ad essere meno pignoli)

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Certe volte l'utilizzo del mezzo proprio, auto compresa, non è giustificato. Così sapevo. C'è scritto anche nello stesso articolo di cui sopra.

Esatto "dovrebbe" funzionare così: in caso di infortunio in "itinere" ovvero durante il tragitto casa lavoro l'Inail copre solo se l'utilizzo del mezzo personale per lo spostamento non trova valide alternative (tipo se uno si deve spostare di notte o lavora in mezzo alle campagne).

Poi ovviamente siamo in ItaGLia e dipende da chi trovi a valutare la tua pratica: ci son sedi che ti chiedono anche la tabella con gli orari del Bus per dimostrare che la macchina la dovevi prendere per forza ed altre che ti riconoscono l'infortunio anche se andavi in 3 sul ciao senza mani.

In generale la linea si è abbastanza ammorbidita ultimamente (tendono ad essere meno pignoli)

Confermo pienamente, l'anno scorso tornando da lavoro in bici ho fatto un busso, la tratta è coperta dai mezzi ma con orari incompatibili con il mio lavoro (tipo che devo aspettare fino alle 18:00 quando finisco di lavorare alle 14:00), quando ho dovuto compilare il modulo per l'inail il mio boss mi ha detto di esplicitarlo e loro han pagato.

Link to comment
Share on other sites

Certe volte l'utilizzo del mezzo proprio, auto compresa, non è giustificato. Così sapevo. C'è scritto anche nello stesso articolo di cui sopra.

Esatto "dovrebbe" funzionare così: in caso di infortunio in "itinere" ovvero durante il tragitto casa lavoro l'Inail copre solo se l'utilizzo del mezzo personale per lo spostamento non trova valide alternative (tipo se uno si deve spostare di notte o lavora in mezzo alle campagne).

Poi ovviamente siamo in ItaGLia e dipende da chi trovi a valutare la tua pratica: ci son sedi che ti chiedono anche la tabella con gli orari del Bus per dimostrare che la macchina la dovevi prendere per forza ed altre che ti riconoscono l'infortunio anche se andavi in 3 sul ciao senza mani.

In generale la linea si è abbastanza ammorbidita ultimamente (tendono ad essere meno pignoli)

Esatto, ci sono passato per esperienza personale

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .