Jump to content

corona da 46 già a filo telaio...e se volessi la 48?


riky76
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti, piccolo problemino, sulla fissa nuova ho la mia solita corona 46 montata su di una guarnitura campy chorus stradale. Montata all'interno del ragno la linea di catena è perfetta, ma dai denti della corona al fodero basso del telaio ci passano circa 4mm...secondo voi ci sta una 48? quando sono in più nel diametro complessivo della corona?

ciao e grazie a tutti

riky

Link to comment
Share on other sites

ma già il 46/14 è duretto per girare in città...

vero, ma lo uso anche in extra urbano e pure in velodromo...percui volevo avere una rosa di rapporti da montare per ogni occasione, dal 46-17...via via fino al 48-14

Link to comment
Share on other sites

48-46=2

2*0.5=1

1*2.54=2.54

2.54/3.1415926...=0.8085

0.8085/2=0.40425

4mm per parte

Sei proprio al limite di toccare, ma potresti farcela!

Link to comment
Share on other sites

Ti amo lanerossi!!!! :P

altrimneti cambi perno del movimento centrale...uno sbattone ma che si puo fare... o meglio ancora spessori il posteriore cosi monti la corona esterna che è piu fica, piu stabile e ci sta anche un 52 :)

Link to comment
Share on other sites

Ti amo lanerossi!!!! :P

altrimneti cambi perno del movimento centrale...uno sbattone ma che si puo fare... o meglio ancora spessori il posteriore cosi monti la corona esterna che è piu fica, piu stabile e ci sta anche un 52 :)

Mo no! Ficca un paio di martellate al telaio che si sistema tutto.

Link to comment
Share on other sites

48-46=2

2*0.5=1

1*2.54=2.54

2.54/3.1415926...=0.8085

0.8085/2=0.40425

4mm per parte

Sei proprio al limite di toccare, ma potresti farcela!

sei un grande, definitivamente!!

grazie!!

Link to comment
Share on other sites

Se uno ha fatto geometria alle medie può fare gli stessi conti.

Il calcolo più difficile è trovare il raggio data la circonferenza...

Link to comment
Share on other sites

Se uno ha fatto geometria alle medie può fare gli stessi conti.

Il calcolo più difficile è trovare il raggio data la circonferenza...

circonferenza / 3.14 e trovi il diametro

diametro / 2 e trovi il raggio..

Link to comment
Share on other sites

Grazie Robben, senza di te non sapremmo come fare :D

ho risposto perchè non capivo se era scherzoso il tuo messaggio oppure no, e poi è l'unica cosa che so di matematica fammela dire almeno...

Link to comment
Share on other sites

No, non era un messaggio scherzoso.

Spiego i 4 conti che ho messo:

48 denti è la circonferenza in "denti" di una corona, 46 dell'altra.

L'unica di misura "dente" corrisponde al passo della catena, cioè mezzo pollice.

Due denti di differenza nelle circonferenze sono pari ad un pollice, cioè 2.54cm.

Questa differenza sulla circonferenza è pari 0.8cm sul diametro e 0.4cm (4 mm famosi) sul raggio.

Come vedi è geometria molto banale, dove appunto il calcolo più difficile è quello di ricavare il raggio data la circonferenza.

Link to comment
Share on other sites

No, non era un messaggio scherzoso.

Spiego i 4 conti che ho messo:

48 denti è la circonferenza in "denti" di una corona, 46 dell'altra.

L'unica di misura "dente" corrisponde al passo della catena, cioè mezzo pollice.

Due denti di differenza nelle circonferenze sono pari ad un pollice, cioè 2.54cm.

Questa differenza sulla circonferenza è pari 0.8cm sul diametro e 0.4cm (4 mm famosi) sul raggio.

Come vedi è geometria molto banale, dove appunto il calcolo più difficile è quello di ricavare il raggio data la circonferenza.

tutto più chiaro...il mio "buco" è che non sapevo che un dente corrisponde a mezzo pollice!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .