Jump to content

Strida XT


lelegab
 Share

Recommended Posts

Qualcuno di voi ha mai visto uno di questi affari in giro?

Costeranno un occhio.

Le care e vecchie grazielle, che si piegavano a metà, non si usano più???

Link to comment
Share on other sites

cazz che schifo, sembra una di quelle bici da clown, tipo quella che usa Homer con Krusty in una puntata dei simpson!!

L'unica folding bike che veramente mi piace è questa Dahon (che non credo costi pochissimo) che è singlespeed contropedale:

che piegata diventa così:

Edited by zakk8 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

chevvelodicoaffare... le migliori sono le Brompton (leggere, efficaci, robuste, belle e piegate hanno un ingombro minimo!)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

le strida hanno la trasmissione a cinghia e la chiusura ad ombrello le rendono minime anche per inserirle negli armadietti del posto di lavoro, in vendita in rete c'è una versione cineseria della strida, cercate nando1 bici

Link to comment
Share on other sites

A me ricorda vagamente la

e questo me la fa piacere anche se non sono un estimatore delle bici pieghevoli in genere (eccezion fatta per Moulton e Graziella et similia)

Edited by Revo (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

io adoro le pedersen, ho avuto la "fortuna" di vederne solo una dal vivo... peccato il prezzo...

Il prezzo è a dir poco ostile; purtroppo non ne ho mai provata una, ma se mai riuscissi a procurarmene un esemplare, credo ne farei la mia bici da viaggio en souplesse.

Tornando on topic: la bici in questione sembra avere le ruote coi mozzi attaccati da un lato solo (come una lefty per farla breve); possibile che il sito non faccia riferimento a questo particolare? Reperire un'altra ruota così mi sembra un'impresa, o forse non sono abbastanza "dentro" il mondo delle pieghevoli.

Link to comment
Share on other sites

l'anteriore fa molto lefty, si... il casino non è tanto la ruota, che puoi raggiarla da zero, ma il mozzo... chi sa che perno ha etc etc etc...

non mi dispiace, anche se, non penso sia nata per gente come me... alta 2metri... sembrerei uno scemo sulla bici di un bimbopiccino

Link to comment
Share on other sites

Sì, dicevo "ruota" perché penso al fatto che l'acquirente medio sia più propenso a prenderla assemblata piuttosto che montarsela da sé.

Link to comment
Share on other sites

chevvelodicoaffare... le migliori sono le Brompton (leggere, efficaci, robuste, belle e piegate hanno un ingombro minimo!)

concordo!

e ci fanno anche le gare in tait per le vie di londra (o sbaglio)?

Link to comment
Share on other sites

chevvelodicoaffare... le migliori sono le Brompton (leggere, efficaci, robuste, belle e piegate hanno un ingombro minimo!)

concordo!

e ci fanno anche le gare in tait per le vie di londra (o sbaglio)?

No non sbagli,

, anche se non è Londra!

Edited by Revo (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

  • 6 years later...

Ciao belli, rispolvero questo post per chiedervi qualche parere sulla Strida. Qualcuno ce l'ha?

Io dopo anni di (casuali e non impegnate) ricerche, ne ho finalmente comprata una tramite un gruppo facebook da uno che non sapeva come si usa. Prezzo molto diverso da quello che si vede per il nuovo. 

Quella che ho io dovrebbe essere la versione 2.5 (penso inizio 2000). Identica a quella nella foto sotto.

 

Login to view the image

Pro e contro secondo me

PRO

- Si piega facilmente ed entra nel bagagliaio (anche se non è estremamente piccola)

- Pulita (niente catena, niente olio grasso etc)

- Altezza del sellino regolabile ed adatta anche a chi non è nano (io sono 180 e l'ho alzata fino a toccare in punta di piedi)

CONTRO

- Le ruote da 16 pollici sono stabili ma non troppo. E' possibile un upgrade a ruote da 18 ma costa non poco - inoltre copertoni e camere da 18 non sono diffusi (alti costi di manutenzione oltre che di acquisto)

- Il manubrio è strettino, i primi giorni ci si deve stare attenti

- Una volta montato, il telaio comunque non è rigidissimo - sensazione di vaga insicurezza ma direi infondata.

- Sul mio modello, la cassetta del MC è collegata tramite un plasticone al tubo inferiore (i modelli nuovi ce l'hanno saldata). l'insieme MC-Guarnitura (plastica anche la corona di quest'ultima) è un po' troppo soffice.

- Sempre sul mio modello - durante la chiusura, l'aggancio tra i due mozzi è affidato ad una clip di plastica (nei nuovi modelli è magnetica). Sarebbe carino capire se si può fare un upgrade magnetico

- Monomarcia... esistono kit di upgrade con cambio nel MC (schlumpf se non erro) ma costano più della bici stessa.

 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, fobiafabio ha scritto:

Ciao belli, rispolvero questo post per chiedervi qualche parere sulla Strida. Qualcuno ce l'ha?

Io dopo anni di (casuali e non impegnate) ricerche, ne ho finalmente comprata una tramite un gruppo facebook da uno che non sapeva come si usa. Prezzo molto diverso da quello che si vede per il nuovo. 

Quella che ho io dovrebbe essere la versione 2.5 (penso inizio 2000). Identica a quella nella foto sotto.

 

Login to view the image

Pro e contro secondo me

PRO

- Si piega facilmente ed entra nel bagagliaio (anche se non è estremamente piccola)

- Pulita (niente catena, niente olio grasso etc)

- Altezza del sellino regolabile ed adatta anche a chi non è nano (io sono 180 e l'ho alzata fino a toccare in punta di piedi)

CONTRO

- Le ruote da 16 pollici sono stabili ma non troppo. E' possibile un upgrade a ruote da 18 ma costa non poco - inoltre copertoni e camere da 18 non sono diffusi (alti costi di manutenzione oltre che di acquisto)

- Il manubrio è strettino, i primi giorni ci si deve stare attenti

- Una volta montato, il telaio comunque non è rigidissimo - sensazione di vaga insicurezza ma direi infondata.

- Sul mio modello, la cassetta del MC è collegata tramite un plasticone al tubo inferiore (i modelli nuovi ce l'hanno saldata). l'insieme MC-Guarnitura (plastica anche la corona di quest'ultima) è un po' troppo soffice.

- Sempre sul mio modello - durante la chiusura, l'aggancio tra i due mozzi è affidato ad una clip di plastica (nei nuovi modelli è magnetica). Sarebbe carino capire se si può fare un upgrade magnetico

- Monomarcia... esistono kit di upgrade con cambio nel MC (schlumpf se non erro) ma costano più della bici stessa.

 

la provai ... è utile per brevissimi tratti rimango dell'opinione che la migliore è sempre brompton e per chi ha meno portafoglio anche se ingombrante la tilt del ciclomale io mi ci trovai da dio per il trasporto in treno

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, TheNathan ha scritto:

la provai ... è utile per brevissimi tratti rimango dell'opinione che la migliore è sempre brompton e per chi ha meno portafoglio anche se ingombrante la tilt del ciclomale io mi ci trovai da dio per il trasporto in treno

Absolutely - infatti io non utilizzo la bici pieghevoli per fare più di 3km. Ce l'ho nel cofano e la uso praticamente solo quando parcheggio troppo lontano da casa. Se, allo stesso prezzo, avessi trovato una brompton o una dahon, le avrei sicuramente preferite. La Tilt non so se ci entra in macchina, penso sia più roba da treno o da ascensore.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .