Jump to content

bsa vs italiano


ildario78
 Share

Recommended Posts

a parte le differenze pratiche, quindi filettatura diversa, sistema di avvitamento diverso, larghezza diversa ecc ecc la scelta in fase progettuale di usare una scatola movimento bsa o italiana ha un senso? ovvero se devo farmi fare un telaio su misura perchè scegliere una o l'altra? ci sono pro e contro? solo una questione di reperibilità?

Link to comment
Share on other sites

Ci sono molte discussioni in merito.

Di solito fra i telaisti in italiani che realizzano l'acciaio si usa il passo italiano più che altro per tradizione.

I grandi costruttori sono quasi tutti passati all'inglese, tranne Pinarello e pochi altri.

Personalmente pur amando molto la tradizione telaistica italiana credo che il BSA abbia il vantaggio di evitare nella maniera più assoluta che la calotta destra si sviti. Con il passo italiano ciò talvolta capita(va) in quanto le sfere tendono a girare in senso contrario rispetto a quello di pedalata causando lo svitamento della calotta. Tuttavia di solito basta avvitarla a fondo e magari passarci un piccolo velo di loctite debole per impedire questo problema.

Link to comment
Share on other sites

quindi fondamentalmente non avendo differenze così rilevanti si potrebbe dire che è meglio il passo inglese per la maggior scelta-reperibilità di movimenti centrali.

Edited by ildario78 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

assolutamente BSA

- non si svita

- tutta la roba che trovi filettata ITA la trovi uguale BSA, mentre non è vero il contrario

Link to comment
Share on other sites

Tutto giusto, eh?! Però io uno che svita il movimento centrale italiano vorrei conoscerlo per dirgli due paroline... :-P

p.s.: al netto del fatto che coi moderni MC a cartuccia la differenza tra i due standard è pressocchè nulla..... ;-)

Link to comment
Share on other sites

Ci sono molte discussioni in merito.

Di solito fra i telaisti in italiani che realizzano l'acciaio si usa il passo italiano più che altro per tradizione.

I grandi costruttori sono quasi tutti passati all'inglese, tranne Pinarello e pochi altri.

...

Se ricordo bene il top di gamma OLMO ha ancora il passo ita (lo zefiro per capirci)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .