Jump to content

Bozzo/botta tubo orizzontale Cannondale Caad10


Lemonfly
 Share

Recommended Posts

Ciao, nella mia ricerca di CAAD trovo praticamente solo e soltanto telai con botte sul telaio, grandi o piccole. In generale tendo a scartareĀ a priori, con una riserva sui danni al tubo orizzontale, se sono minimi. Ora ne ho trovato uno, prezzo ottimo, condizioni ottime non fosse per -appunto- un piccolo bozzo sul tubo orizzontale. Inserisco foto, mi farebbe piacere sentire un parere. Voi lo prendereste?

Login to view the image

Link to comment
Share on other sites

GrazieĀ @Alb, grazie @andrea90. Anche io sono abbastanza scettico. Il prezzo per la bici montata Ultegra 6700 con sotto delle Aksium ĆØ 400€. Però la bici vorrei usarla a fondo e l’idea che mi si accartocci mentre vengo giù da una discesa ecco, ĆØ deal breakerĀ 

Link to comment
Share on other sites

A prescindere dal prezzo io evito materiale che presenti palesi difetti anche se questi sono solo fattori estetici, preferisco non avere il tarlo del dubbio ed utilizzare un mezzo di cui mi fido, questo è anche il motivo per cui mi moto le mie bici, quello che per me ha più valore è la mia sicurezza,
Quindi la domanda non ĆØ se questo mezzo possa valere o no 400€ ma se la tua incolumitĆ  può valere un eventuale risparmio dovuto a questo difetto.

  • Like 1
  • Thanks 2
Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, Lemonfly ha scritto:

GrazieĀ @Alb, grazie @andrea90. Anche io sono abbastanza scettico. Il prezzo per la bici montata Ultegra 6700 con sotto delle Aksium ĆØ 400€. Però la bici vorrei usarla a fondo e l’idea che mi si accartocci mentre vengo giù da una discesa ecco, ĆØ deal breakerĀ 

prendi la bici, ĆØ un buon prezzo per un caad 10. la bici ĆØ in alluminio, l'alluminio se si spacca si crepa, quella ĆØ una normalissima botta come ce ne sono mille in giro un mille telaio che fanno mille km. NON SI ACCARTOCCIA NULLA

ovviamnete fai le verifiche del caso...basta controllare che non ci siano crepe in zona botta, dopo di che metti su un bell adesivo e hai una buona bici con un buon telaio e un buon gruppo. il tempo delle bici pettinate ĆØ finito. salta in sella e pedala

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo con @KrudoIntegrale: se anche il danno non comportasse rischi strutturali, allora ĆØ la percezione del dannoĀ il problema. Anche io monto da me le mie biciĀ conĀ un approccio safety first. Il punto ĆØ se la percezione del danno corrisponda poi a un pericolo reale. Quando @vic765Ā dice "l'alluminio si crepa" concordo, ma la domanda ĆØ "con quanto preavviso rispetto alla rottura?". Il problema poi non ĆØ solo la rottura, ma anche la possibilitĆ  che il tubo si pieghi su se stesso, cosa che non comporta una vera e propria rottura

Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, Lemonfly ha scritto:

Sono d'accordo con @KrudoIntegrale: se anche il danno non comportasse rischi strutturali, allora ĆØ la percezione del dannoĀ il problema. Anche io monto da me le mie biciĀ conĀ un approccio safety first. Il punto ĆØ se la percezione del danno corrisponda poi a un pericolo reale. Quando @vic765Ā dice "l'alluminio si crepa" concordo, ma la domanda ĆØ "con quanto preavviso rispetto alla rottura?". Il problema poi non ĆØ solo la rottura, ma anche la possibilitĆ  che il tubo si pieghi su se stesso, cosa che non comporta una vera e propria rottura

Io non sono un tecnico che tratta metallurgia, quindi la mia esperienza si limita sull'esperienza sul campo, un telaio che ha una bozza senza crepe visibili che sia in Acciaio / alluminio sul tubo orizzontale (solita botta del manubrio) solitamente non ha problemi di cedimenti , mentre se si trattasse di Carbonio lascerei stare proprio, per il Titanio non so non ne ho mai visti di bozzati.
Però non essendo un esperto evito di prendere robe con problemi palesi... poi io non mi pettino perché i capelli li ho persi da un pezzo e men che meno le mie bici sono pettinate... però ho ancora tutti i denti 😜
Ā 

Edited by KrudoIntegrale (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

53 minuti fa, Lemonfly ha scritto:

Sono d'accordo con @KrudoIntegrale: se anche il danno non comportasse rischi strutturali, allora ĆØ la percezione del dannoĀ il problema. Anche io monto da me le mie biciĀ conĀ un approccio safety first. Il punto ĆØ se la percezione del danno corrisponda poi a un pericolo reale. Quando @vic765Ā dice "l'alluminio si crepa" concordo, ma la domanda ĆØ "con quanto preavviso rispetto alla rottura?". Il problema poi non ĆØ solo la rottura, ma anche la possibilitĆ  che il tubo si pieghi su se stesso, cosa che non comporta una vera e propria rottura

se non c'ĆØ crepa prima, difficilmente ci sara crepa dopo SOPRATUTTO se non ĆØ in zone di congiunzione. io li vedo un topo tube bottato nel mezzo. pensare che spingendo sui pedali la bici possa accartocciarsi su se stess per me non ĆØ un ragionamento sensato. Ā non sto giudicando le vostre preoccupazioni, sto spiegandovi come la penso. fosse in zona sterzo, fosse in zona mc, comunque in zone soggette a torsione e altre forze...ti direi che se non sei convinto allora lascia perdere. io li non vedo niente di piu di una bottarella, verament insignificante per me

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Lemonfly ha scritto:

Sono d'accordo con @KrudoIntegrale: se anche il danno non comportasse rischi strutturali, allora ĆØ la percezione del dannoĀ il problema. Anche io monto da me le mie biciĀ conĀ un approccio safety first. Il punto ĆØ se la percezione del danno corrisponda poi a un pericolo reale. Quando @vic765Ā dice "l'alluminio si crepa" concordo, ma la domanda ĆØ "con quanto preavviso rispetto alla rottura?". Il problema poi non ĆØ solo la rottura, ma anche la possibilitĆ  che il tubo si pieghi su se stesso, cosa che non comporta una vera e propria rottura

per me raga una "rottura" ĆØ una cosa...una pacca da manubrio/palo/caduta da fermo ĆØ un altra.Ā  poi boh se non ti far staare trannquillo poi magari non la usi ...ma il discorso ĆØ differente dal non comprala perche difettosa e rotta. per me questo non ĆØ un telaio rotto!

Edited by vic765 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

C'ĆØ molta roba sulla distribuzione delle forze nelle biciclette da strada in movimento. C'ĆØĀ 

Ā un po' vecchio,Ā 
Ā un po' sommario (credo sia una tesi), e poiĀ 
Ā e
 (quello più interessante). Sembra chiaro comunque che contrariamente a quanto si sente dire in giro, il tubo orizzontale sia parecchio importante e soggetto a stress in praticamente tutte le situazioni, soprattutto negli impatti verticali (da qui la mia preoccupazione in discesa). Ovviamente le parti più sollecitate sono in prossimità delle congiunzioni. Il bozzo a metà tubo a questo punto può rappresentare un punto di discontinuità nella distribuzione delle forze, che si concentrano lì, creando un circolo vizioso che lo aggrava. Va capito poi nel mondo reale quanto questo fatto (che è un fatto) sia effettivamente causa di alterazioni strutturali. Per questo ho chiesto: magari qualcuno (idealmente, un numero grande di persone) ha pedalato per decenni con tubo orizzontale in condizioni simili, magari qualcun altro (pochi, spererei) si è visto o ha visto rompersi telai con danni di questo tipo!

Link to comment
Share on other sites

Il 19/11/2023 at 08:32 , Lemonfly ha scritto:

Ciao, nella mia ricerca di CAAD trovo praticamente solo e soltanto telai con botte sul telaio, grandi o piccole. In generale tendo a scartareĀ a priori, con una riserva sui danni al tubo orizzontale, se sono minimi. Ora ne ho trovato uno, prezzo ottimo, condizioni ottime non fosse per -appunto- un piccolo bozzo sul tubo orizzontale. Inserisco foto, mi farebbe piacere sentire un parere. Voi lo prendereste?

Login to view the image

Ho avuto un caad 3 con una botta simile e ci ho fatto strada senza problemi.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Lemonfly ha scritto:

C'ĆØ molta roba sulla distribuzione delle forze nelle biciclette da strada in movimento. C'ĆØĀ 

Ā un po' vecchio,Ā 
Ā un po' sommario (credo sia una tesi), e poiĀ 
Ā e
 (quello più interessante). Sembra chiaro comunque che contrariamente a quanto si sente dire in giro, il tubo orizzontale sia parecchio importante e soggetto a stress in praticamente tutte le situazioni, soprattutto negli impatti verticali (da qui la mia preoccupazione in discesa). Ovviamente le parti più sollecitate sono in prossimità delle congiunzioni. Il bozzo a metà tubo a questo punto può rappresentare un punto di discontinuità nella distribuzione delle forze, che si concentrano lì, creando un circolo vizioso che lo aggrava. Va capito poi nel mondo reale quanto questo fatto (che è un fatto) sia effettivamente causa di alterazioni strutturali. Per questo ho chiesto: magari qualcuno (idealmente, un numero grande di persone) ha pedalato per decenni con tubo orizzontale in condizioni simili, magari qualcun altro (pochi, spererei) si è visto o ha visto rompersi telai con danni di questo tipo!

Se posso permettermi, tutte queste tue paranoie sono gia una bella risposta alle tue domande. CioĆØ giustissimo chiedee alla community ma se ti poni tutti questi dubbi vuol dire che la decisione in fondo l hai gia presa.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, vic765 ha scritto:

Se posso permettermi, tutte queste tue paranoie sono gia una bella risposta alle tue domande. CioĆØ giustissimo chiedee alla community ma se ti poni tutti questi dubbi vuol dire che la decisione in fondo l hai gia presa.

Certo che puoi permetterti. Io ho un'opinione formata sul tema, ma nessuna esperienza diretta. Cercavo qui l'esperienza diretta (grazie @Matt989). Andrò a vedere la bici, la proverò, e deciderò di conseguenza. Forse avrei dovuto scrivere in OP "qualcuno ha avuto e pedalato telai con danni simili?"

Link to comment
Share on other sites

Ho pedalato per anni (anche in modo pesante) un telaio in acciaio Columbus EL noti per la loro sottigliezza bozzato sull'orizzontale...mai avuto problemi finchè un giorno sentendolo un pò "molle" ho trovato crepato e quasi staccato un fodero basso all'altezza del movimento centrale (che era sano quando l'ho preso).

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .