Jump to content

Prima gravel


suig
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare la mia prima gravel senza però dover vendere un rene anche perché non so se effettivamente può piacermi o meno.

Questo non è certamente il forum migliore dove fare questa domanda però ho visto che molti di voi hanno una gravel.
Qual è secondo voi la miglior marca/modello entry level da acquistare.

Molti mi hanno consigliato Triban per il buon rapporto qualità/prezzo/montaggio. È veramente così?
Altri consigli?

Edited by suig (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, suig ha scritto:

Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare la mia prima gravel senza però dover vendere un rene anche perché non so se effettivamente può piacermi o meno.

Questo non è certamente il forum migliore dove fare questa domanda però ho visto che molti di voi hanno una gravel.
Qual è secondo voi la miglior marca/modello entry level da acquistare.

Molti mi hanno consigliato Triban per il buon rapporto qualità/prezzo/montaggio. È veramente così?
Altri consigli?

La triban ha un bel rapporto qualità prezzo, ma ormai è un modello datato (no perni passanti, rapporti stradali, freni meccanici)

Le gravel si sono evolute con passaggi di ruote più ampi e rapporti più agili.

Dovessi acquistare una prima bici gravel ora come ora la prenderei con telaio alluminio passaggio ruota di almeno 45mm, freni idraulici e rapporti agili (30-36 se doppia e 40-45 sul moncorona).

Quasi ogni marchio ha a catalogo una bici simile la trovi con un budget tra 1300-1800 euri.

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

E che ne pensate delle gravel in acciaio? Qualcosa su questa fascia di prezzo mi pare si trovi...

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Matt989 ha scritto:

La triban ha un bel rapporto qualità prezzo, ma ormai è un modello datato (no perni passanti, rapporti stradali, freni meccanici)

Le gravel si sono evolute con passaggi di ruote più ampi e rapporti più agili.

Dovessi acquistare una prima bici gravel ora come ora la prenderei con telaio alluminio passaggio ruota di almeno 45mm, freni idraulici e rapporti agili (30-36 se doppia e 40-45 sul moncorona).

Quasi ogni marchio ha a catalogo una bici simile la trovi con un budget tra 1300-1800 euri.

In effetti le cose che non mi convincono della Triban sono proprio queste

Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, nino# ha scritto:

E che ne pensate delle gravel in acciaio? Qualcosa su questa fascia di prezzo mi pare si trovi...

Sarei curioso anch’io di sapere

Link to comment
Share on other sites

La vera domanda che dovresti farti è chiederti cosa ci farai con la gravel. Poi deciderai a cosa puntare. Un giretto? In pianura? In montagna? In collina?Le vacanze? La spesa?

La seconda domanda è il tuo budget.

Perchè non  vedere un usato ( anche tra le ciclocross)?

Per iniziare,anche le triban usate. È vero, non sono all ultima moda. Ma non credo che dovrai fare il campionato del mondo di gravel.

Acciaio, alluminio, carbonio, titanio, bambù...ognuna di queste ha pro e contro. Ma qui si apre un discorso infinito.

Edited by nonnotonino (see edit history)
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Allora l’utilizzo che intendo farne e per lo più pianura, dalle mie parti non ci sono molte salite, misto strada/sterrato. Lo scopo principale però è quello di fare qualche viaggio in bikepacking 

Link to comment
Share on other sites

Ciao Suig, innanzitutto ti rassicuro su una questione importante. Non sai se girare in gravel ti piacerà o meno? Ti piacerà a tal punto che non riuscirai a pensare ad altro, credimi (;

Per quanto riguarda le Triban invece mi sento di consigliarle per esperienza personale. Negli ultimi 3anni ho macinato molti km con la GRVL 520 pedalando la un po' ovunque. Non riesco a trovarle un autentico difetto. 

È vero che le Triban hanno una componentistica tecnologicamente datata, ma viceversa questo le rende facilmente mantenibili per reperibilità ed economicità dei pezzi. Poter acquistare un pezzo di ricambio compatibile con estrema semplicità magari quando sei in viaggio, a mio avviso, è un vantaggio maggiore dell'avere una bici hi-tech con componenti ordinabili solo online. Freni idraulici o passaggi cavo integrati? Se sei nuovo nel mondo della manutenzione ti porteranno solo a spese folli in ciclofficina. Una buona pinza meccanica invece riesci a regolarla con un tutorial di YouTube, ed un cavo del deragliatore esterno puoi cambiarlo con una brugola da 5mm anche in mezzo al deserto. (Così per fare due esempi sull'unghia...)

Sento di sconsigliarti tutte le entry level della famiglia Triban perché hanno un rapporto qualità prezzo sconveniente. Ma le gamme 500 e 520 sono dei prodotti ancora validi nella fascia di prezzo 1000-1300e. 

  • Like 7
Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, KiraYosumaky ha scritto:

Ciao Suig, innanzitutto ti rassicuro su una questione importante. Non sai se girare in gravel ti piacerà o meno? Ti piacerà a tal punto che non riuscirai a pensare ad altro, credimi (;

Per quanto riguarda le Triban invece mi sento di consigliarle per esperienza personale. Negli ultimi 3anni ho macinato molti km con la GRVL 520 pedalando la un po' ovunque. Non riesco a trovarle un autentico difetto. 

È vero che le Triban hanno una componentistica tecnologicamente datata, ma viceversa questo le rende facilmente mantenibili per reperibilità ed economicità dei pezzi. Poter acquistare un pezzo di ricambio compatibile con estrema semplicità magari quando sei in viaggio, a mio avviso, è un vantaggio maggiore dell'avere una bici hi-tech con componenti ordinabili solo online. Freni idraulici o passaggi cavo integrati? Se sei nuovo nel mondo della manutenzione ti porteranno solo a spese folli in ciclofficina. Una buona pinza meccanica invece riesci a regolarla con un tutorial di YouTube, ed un cavo del deragliatore esterno puoi cambiarlo con una brugola da 5mm anche in mezzo al deserto. (Così per fare due esempi sull'unghia...)

Sento di sconsigliarti tutte le entry level della famiglia Triban perché hanno un rapporto qualità prezzo sconveniente. Ma le gamme 500 e 520 sono dei prodotti ancora validi nella fascia di prezzo 1000-1300e. 

Ora come ora la triban grvl la prenderei solo usata e a buon prezzo, sul nuovo mi orienterei su altri modelli che con 100euro in più offrono rapporti più agili, freni idraulici e cambio grx 2x10 che ha costi di manutenzione decenti.

 

Ed esempio:

 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, KiraYosumaky ha scritto:

Ciao Suig, innanzitutto ti rassicuro su una questione importante. Non sai se girare in gravel ti piacerà o meno? Ti piacerà a tal punto che non riuscirai a pensare ad altro, credimi (;

Per quanto riguarda le Triban invece mi sento di consigliarle per esperienza personale. Negli ultimi 3anni ho macinato molti km con la GRVL 520 pedalando la un po' ovunque. Non riesco a trovarle un autentico difetto. 

È vero che le Triban hanno una componentistica tecnologicamente datata, ma viceversa questo le rende facilmente mantenibili per reperibilità ed economicità dei pezzi. Poter acquistare un pezzo di ricambio compatibile con estrema semplicità magari quando sei in viaggio, a mio avviso, è un vantaggio maggiore dell'avere una bici hi-tech con componenti ordinabili solo online. Freni idraulici o passaggi cavo integrati? Se sei nuovo nel mondo della manutenzione ti porteranno solo a spese folli in ciclofficina. Una buona pinza meccanica invece riesci a regolarla con un tutorial di YouTube, ed un cavo del deragliatore esterno puoi cambiarlo con una brugola da 5mm anche in mezzo al deserto. (Così per fare due esempi sull'unghia...)

Sento di sconsigliarti tutte le entry level della famiglia Triban perché hanno un rapporto qualità prezzo sconveniente. Ma le gamme 500 e 520 sono dei prodotti ancora validi nella fascia di prezzo 1000-1300e. 

Grazie per la risposta, sicuramente l’aspetto manutenzione può essere fondamentale soprattutto durante viaggi e spostamenti lunghi 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, TheSnatch ha scritto:

non ti so consigliare modelli, ad ogni modo vai di usato, per motivi economici, per motivi ambientali.

Si questo sicuramente, sulle varie piattaforme di vendita ci sono tra l’altro tantissimi che vendono bici seminuove o immacolate 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Matt989 ha scritto:

Ora come ora la triban grvl la prenderei solo usata e a buon prezzo, sul nuovo mi orienterei su altri modelli che con 100euro in più offrono rapporti più agili, freni idraulici e cambio grx 2x10 che ha costi di manutenzione decenti.

 

Ed esempio:

 

In effetti la jakar 30 è una tra le papabili 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, nino# ha scritto:

E che ne pensate delle gravel in acciaio? Qualcosa su questa fascia di prezzo mi pare si trovi...

Aiuto un acciaio a 1300/1800 è solo usato.

 

Comunque @suig, se puoi tieni monitorato subito.it o canali simili, comincia la stagione autunnale e qualcuno che vende la gravel a prezzi più umani lo potresti trovare.

Io lo scorso anno ho trovato un cinelli zydeco quasi intonso a 1000€ e per 1100€ una wilier jaroon (telaio in acciaio forca carbo) un po' più usata ma sempre tenuta bene.

 

Se cerchi un nuovo hai guardato il sito della canyon o della cube?

A volte trovi anche qualche Kona in offerta su hibike.it

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Si su sito cube visto il modello nuroad pro che non mi sembra male per canyon invece i prezzi mi sembrano leggermente più alti e i modelli non sono in pronta consegna ma bisognerebbe aspettare. 
ovviamente sto monitorando subito 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .