lafattaturchina 760 Report post Posted July 5, 2009 Com'è? So che qualcuno la usa, come ci si trova? pareri, consigli, idee? :) EDIT: è JIS, giusto? Share this post Link to post Share on other sites
nico 3 Report post Posted July 5, 2009 Com'è? So che qualcuno la usa, come ci si trova? pareri, consigli, idee? :) EDIT: è JIS, giusto? Non è rifinita alla perfezione (la mia ha qualche sbavatura), nè puoi considerarla figa, però nel complesso non è male. Lo standard è jis, se non ricordo male necessita di un movimento centrale da 107 mm. Da parte mia, se oggi avessi bisogno di una guarnitura economica, mi incuriosirebbe questa: http://www.velosolo.co.uk/suginomaxy.html ciao Share this post Link to post Share on other sites
Suino 1 Report post Posted July 6, 2009 Da parte mia, se oggi avessi bisogno di una guarnitura economica, mi incuriosirebbe questa: http://www.velosolo.co.uk/suginomaxy.html ciao dalla foto sembrerebbe che la corona sia attaccata sulla pedivella a pressione/incastro come le vecchie guarniture niente bussole niente pezzo unico il che vuol dire che dopo tot skidd nonostante sia fatta bene si stacchera... Share this post Link to post Share on other sites
Jim Bob 1 Report post Posted July 6, 2009 peccato, pure io l'avevo adocchiata... Share this post Link to post Share on other sites
nico 3 Report post Posted July 7, 2009 Da parte mia, se oggi avessi bisogno di una guarnitura economica, mi incuriosirebbe questa: http://www.velosolo.co.uk/suginomaxy.html ciao dalla foto sembrerebbe che la corona sia attaccata sulla pedivella a pressione/incastro come le vecchie guarniture niente bussole niente pezzo unico il che vuol dire che dopo tot skidd nonostante sia fatta bene si stacchera... indubbiamente, se si vuole fare skid, non è la scelta migliore. skiddare, però, non è obbligatorio Share this post Link to post Share on other sites
divanidivani 0 Report post Posted July 29, 2009 Sucsate il termine, ma che cavolo state dicendo.........?? Come fà una guarnitur a astaccarsi, dal movimento centrale.... A è accoppiata per interferenza B ci sono le viti che ovviamente, con un po di Loctite Blocca filetti, vi sfido a smontarla anche con la chiave, personalmente avevo una MTB con lo steso attacco e ne ho fatte di discese mozza fiato, cadute, salite in cui altro che skittare...... NON DITE CAZZATE Share this post Link to post Share on other sites
NAOS 1329 Report post Posted July 29, 2009 io ho smollato più di una volta le viti della lasco... Share this post Link to post Share on other sites
Ico 9 Report post Posted July 29, 2009 Sucsate il termine, ma che cavolo state dicendo.........?? Come fà una guarnitur a astaccarsi, dal movimento centrale.... A è accoppiata per interferenza B ci sono le viti che ovviamente, con un po di Loctite Blocca filetti, vi sfido a smontarla anche con la chiave, personalmente avevo una MTB con lo steso attacco e ne ho fatte di discese mozza fiato, cadute, salite in cui altro che skittare...... NON DITE CAZZATE io all'attivo ho svariati tipi di rotture e cedimenti della trasmissione (però mi manca lo sfondamento del ragno :D), tra cui sia una pedivella sinistra che una guarnitura divelti dal mov centrale (rispettivamente un chiavella e un quadro, giusto per esser vari e variegati) tutti rigorosamente in corsa e tutti rigorosamente in corsa attraversando semafori (rossi) senza freni (teorema del casco nero):°D comunque credo che il discorso in questione si riferisse non al movimento centrale, ma al fatto che la pedivella non è un pezzo unico con il ragno/corona... Share this post Link to post Share on other sites