Michy 0 Report post Posted July 5, 2009 http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/07/03/ciclismo_dannoso_ossa_123.html Share this post Link to post Share on other sites
fabio 5 Report post Posted July 5, 2009 inquietante Share this post Link to post Share on other sites
Aldone 357 Report post Posted July 5, 2009 un'articolo completamente inutile, non c'è uno straccio di dato se non che quando ti schianti in bici è facile rompersi l clavicola, per forza, ogni sport in cui si cade ha parti più soggette a rompersi, per lo sci sono le gambe, per lo snowboard polsi e spalle, per il ciclismo è la clavicola poi siamo seri il fissato medio non è che fa tutti 'sti km, al massimo giro un'oretta e poi si riempie di birra e di grassi assortiti Share this post Link to post Share on other sites
piuma 42 Report post Posted July 5, 2009 Sembra una roba tipo "giocare a calcio fa venire la Sla". e poi non si trova alcuna causa accertata. Beh, a scanso di equivoci basta bere più latte la mattina e più birra la sera... Share this post Link to post Share on other sites
ska 751 Report post Posted July 5, 2009 bhe mica vorrai vivere per sempre, no? Share this post Link to post Share on other sites
piuma 42 Report post Posted July 5, 2009 bhe mica vorrai vivere per sempre, no? non c'è pericolo, che tutto quello che mi potevo spaccare mi sono spaccato Share this post Link to post Share on other sites
musta 19 Report post Posted July 6, 2009 un'articolo completamente inutile, non c'è uno straccio di dato se non che quando ti schianti in bici è facile rompersi l clavicola, per forza, ogni sport in cui si cade ha parti più soggette a rompersi, per lo sci sono le gambe, per lo snowboard polsi e spalle, per il ciclismo è la clavicola Secondo me sarebbe anche interessante vedere un confronto tra ciclisti professionisti e ciclisti che usano la bici non per correre (si, è diverso da non professionisti... sigh)... ...qualcuno ha detto doping? Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted July 6, 2009 Stando seduti in poltrona tutto il giorno non ci si rompe nessun osso. A meno che non ci cada in testa il soffitto. Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted July 6, 2009 Stando seduti in poltrona tutto il giorno non ci si rompe nessun osso. A meno che non ci cada in testa il soffitto. l'x-box fa più vittime del fumo passivo! Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted July 6, 2009 anche questo forum uccide. oh, poi e' l'universita dell'oclaoma eh. da quando ho il telaio in alluminio e la sella fighetta ho meno sensibilita' penica. questo si che e' un dato di fatto. porco cazzaccio. Share this post Link to post Share on other sites
Ferro.27 5 Report post Posted July 6, 2009 da quando ho il telaio in alluminio e la sella fighetta ho meno sensibilita' penica. questo si che e' un dato di fatto. porco cazzaccio. con selle italia flite gel e telaio in alluminio dopo 3-4 ore di bici mi addormentava la pistola, con relativi formicolii. stesso telaio ma sella san marco aspide con il buco, nessun problema. telaio in carbonio e sella fizik airone, nessun problema. credo che la sella sia la cosa piu' personale in assoluto, difficile dare consigli, ogni culo e' diverso. di certo dopo 5-6000 km la sella andrebbe cambiata, perche' si sfonda, prende la forma del culo e non ammortizza piu'. di piu', nin zo. Share this post Link to post Share on other sites
ciaba 4045 Report post Posted July 6, 2009 quelli dell'oklaoma ci hanno ragionissima io mi son distrutto un ginocchio alla cogs&kebabs e pensare che l'ho solo organizzata bici fritte kill hipsters e ingegneris Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted July 6, 2009 bici fritte kill hipsters e ingegneris e visto che è tutta una questione di pornografia, si diventa pure ciechi. Share this post Link to post Share on other sites
Richard 2524 Report post Posted July 6, 2009 da quando ho il telaio in alluminio e la sella fighetta ho meno sensibilita' penica. questo si che e' un dato di fatto. porco cazzaccio. con selle italia flite gel e telaio in alluminio dopo 3-4 ore di bici mi addormentava la pistola, con relativi formicolii. stesso telaio ma sella san marco aspide con il buco, nessun problema. telaio in carbonio e sella fizik airone, nessun problema. credo che la sella sia la cosa piu' personale in assoluto, difficile dare consigli, ogni culo e' diverso. di certo dopo 5-6000 km la sella andrebbe cambiata, perche' si sfonda, prende la forma del culo e non ammortizza piu'. di piu', nin zo. eeeh piou che altro una perdita di sensibilita' generalizzata...ma vabbeh. ,agari ste cose le discuto con l'urologo! pero non vedo l'ora di rimettere in strada il telaio in acciaio. Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted July 6, 2009 da quando ho il telaio in alluminio e la sella fighetta ho meno sensibilita' penica. questo si che e' un dato di fatto. porco cazzaccio. con selle italia flite gel e telaio in alluminio dopo 3-4 ore di bici mi addormentava la pistola, con relativi formicolii. stesso telaio ma sella san marco aspide con il buco, nessun problema. telaio in carbonio e sella fizik airone, nessun problema. credo che la sella sia la cosa piu' personale in assoluto, difficile dare consigli, ogni culo e' diverso. di certo dopo 5-6000 km la sella andrebbe cambiata, perche' si sfonda, prende la forma del culo e non ammortizza piu'. di piu', nin zo. eeeh piou che altro una perdita di sensibilita' generalizzata...ma vabbeh. ,agari ste cose le discuto con l'urologo! pero non vedo l'ora di rimettere in strada il telaio in acciaio. che spettacolo...comunque se domandate ad Ico, lui è il professore della zona peri-anale, e sa darvi delucidazioni in merito... Share this post Link to post Share on other sites