Jump to content

Blacktrail


dabrain
 Share

Recommended Posts

Sul corriere della sera ho trovato questo

. Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

A me sono sempre sembrate una alternativa al motorino che però puoi usare senza casco... poi adesso sta roba da 19.8Kg che fa i 100km/h. E' un missile senza controllo non certo una bici

Edited by dabrain (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

sul loro sito c'è anche una foto di una bici fissa

http://www.pg-bikes.com/

deve essere quella di Cancellara

http://www.youtube.com/embed/Ljy_FgMM3G4

Edited by dabrain (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Che troiata. Se mi devo prendere una moto elettrica meglio qualcosa di veramente sfruttabile con sospensioni e tutto tipo questo, e non un giocattolino da fighetti.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Sul corriere della sera ho trovato questo

. Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

A me sono sempre sembrate una alternativa al motorino che però puoi usare senza casco... poi adesso sta roba da 19.8Kg che fa i 100km/h. E' un missile senza controllo non certo una bici

beh, parlando strettamente di numeri, il mio meccanico con la sua bici da downhill che pesa 19,2kg più di una volta su sterrato i 100km/h li ha presi (ma è un manico fotonico, esso..) e il ferro lo controlla eccome!

Link to comment
Share on other sites

Sul corriere della sera ho trovato questo

. Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

A me sono sempre sembrate una alternativa al motorino che però puoi usare senza casco... poi adesso sta roba da 19.8Kg che fa i 100km/h. E' un missile senza controllo non certo una bici

beh, parlando strettamente di numeri, il mio meccanico con la sua bici da downhill che pesa 19,2kg più di una volta su sterrato i 100km/h li ha presi (ma è un manico fotonico, esso..) e il ferro lo controlla eccome!

il tuo meccanico si ma la signora di 87 anni che arriva con la sua bici elettrica dal marciapiede a 50km orari silenziosa come un falco...

Link to comment
Share on other sites

Sul corriere della sera ho trovato questo

. Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

A me sono sempre sembrate una alternativa al motorino che però puoi usare senza casco... poi adesso sta roba da 19.8Kg che fa i 100km/h. E' un missile senza controllo non certo una bici

dovresti guardare le caratteristiche tecniche prima di dire che è un missile senza controllo, di certo è più sicura questa di una fissa lanciata a 30 km/h per strada! in più per la versione più veloce l'obbligo del casco verrà introdotto! come del resto dovrebbe essere per la bici è da incoscenti andare in giro senza casco anche con la bici oltre certe velocità!

Edited by fra78s (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

mmmm. se non erro non si chiamano biciclette lettriche ma "a pedalata assistita".

Se non erro si pedala e il motore aiuta a spingere.

Io ne incontro uno spesso che ha montato il motore sulla ruota posteriore, va velocissimo e pedala sempre.

Link to comment
Share on other sites

Sul corriere della sera ho trovato questo

. Ma perchè le "biciclette elettriche" le chiamano biciclette? Avete mai visto qualcuno su una "bici elettrica" pedalare?

A me sono sempre sembrate una alternativa al motorino che però puoi usare senza casco... poi adesso sta roba da 19.8Kg che fa i 100km/h. E' un missile senza controllo non certo una bici

beh, parlando strettamente di numeri, il mio meccanico con la sua bici da downhill che pesa 19,2kg più di una volta su sterrato i 100km/h li ha presi (ma è un manico fotonico, esso..) e il ferro lo controlla eccome!

Più che un manico è un banfone fotonico. Su sterro, anche con la migliore discesa del mondo fare già i 60 mk/h è roba per pochi. Ce la fanno giusto i pro e solo su alcuni tratti molto scorrevoli. 100 km/h è fantasia...

Link to comment
Share on other sites

Ma perche' tutto questo orrore per un mezzo che si muove senza dover spendere soldi in benzina, corrente, nulla?

Che bisogno c'e' di abdicare all'uso delle gambe?

Le vecchiette in bici devono per forza poter fare le salite al venti percento?

La bici e' perfetta cosi', se vuoi metterci il motore chiamala carrozzina elettrica, moto, automobile se ha quattro ruote, ma non chiamarla bici!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .