Jump to content

Setup viaggio con portapacchi anteriore


 Share

Recommended Posts

Mi sto preparando per il mio giro estivo. Quest'anno il percorso prevede un anello con partenza da Milano, Via del Sale, riviera ligure fino a Genova e risalita a Milano.

Gli ultimi giri li ho fatti con setup misto Apidura 11L sottosella + bauletto 5L Vaude davanti alla piega.

Login to view the image

Vorrei sostituire la soluzione anteriore con un front rack e 2 borse da 10L, mantenendo sempre il sottosella Apidura.

Quello che ho ipotizzato prevede portapacchi Ostand e sacche Columbus dry

Login to view the image
Login to view the image

Pareri, commenti?

Ciao e grazie!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Funzionare funziona, ma perche' cambi? non specifichi il motivo.

Io setup pesanti pesanti sull'anteriore non ne ho mai provati ma come guidabilita' tra questo (con da dormire davanti):

Login to view the image

 

e questo (dormendo da amici/b&b):

Login to view the image

c'e' un abisso. Specie in discesa 😄

Pero' son scarso in tutte le skills da ciclista.

😄

  • Like 4
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

@Fero mi sento di darti un solo consiglio, valuta bene la distribuzione dei pesi e l'organizzazione di ciò che metterai dentro le due sacche, in modo da non averne una molto più pesante dell'altra. Ad esempio per me è "No" cibo e acqua in una e roba che usi solo per il campeggio la sera. Perché ti troveresti con una delle due sacche che si "alleggerisce" durante la giornata, e non è comodo, rimarresti sbilanciato.

 

Aspe' altra cosa, valuta se l'aggancio del rack sui foderi o al mozzo monti in modo stabile e sicuro sulla tua bici. 

Io su mtb (non predisposte) ho sempre avuto problemi a far fittare i vari occhielli dei portapacchi per poi prendere il thule pack 'n pedal (che però pesa il suo)

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Alb ha scritto:

Funzionare funziona, ma perche' cambi? non specifichi il motivo.

Io setup pesanti pesanti sull'anteriore non ne ho mai provati ma come guidabilita' tra questo (con da dormire davanti):

e questo (dormendo da amici/b&b):

c'e' un abisso. Specie in discesa 😄

Pero' son scarso in tutte le skills da ciclista.

😄

Ia Vaude click fix anteriore è un po' usurata e non so se farle fare ancora un giro sterrato come la via del Sale.

Le borse, mi darebbero qualche litro in più e le posso utilizzare anche su altre bici con portapacchi.

in discesa come lo senti il carico aggiuntivo sull'anteriore?

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, andrygroove ha scritto:

@Fero mi sento di darti un solo consiglio, valuta bene la distribuzione dei pesi e l'organizzazione di ciò che metterai dentro le due sacche, in modo da non averne una molto più pesante dell'altra. Ad esempio per me è "No" cibo e acqua in una e roba che usi solo per il campeggio la sera. Perché ti troveresti con una delle due sacche che si "alleggerisce" durante la giornata, e non è comodo, rimarresti sbilanciato.

 

Aspe' altra cosa, valuta se l'aggancio del rack sui foderi o al mozzo monti in modo stabile e sicuro sulla tua bici. 

Io su mtb (non predisposte) ho sempre avuto problemi a far fittare i vari occhielli dei portapacchi per poi prendere il thule pack 'n pedal (che però pesa il suo)

Sì, l'idea è quella avere un po' più spazio e distribuire il carico anteriore-posteriore.

Portapacchi: è un po' che cerco, ma faccio fatica a coniugare, leggerezza, adattabilità alla forca e prezzo.

La forca è in carbonio e ha il foro centrale tipo per freno caliper e due attacchi filettati interni ai foderi, per il fissaggio parafanghi, che però non so se adatti a scaricare il peso di un portapacchi. L'Ostand che ho postato sopra dovrebbe fissarsi al foro centrale e scaricare sul mozzo.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Fero ha scritto:

Ia Vaude click fix anteriore è un po' usurata e non so se farle fare ancora un giro sterrato come la via del Sale.

Le borse, mi darebbero qualche litro in più e le posso utilizzare anche su altre bici con portapacchi.

in discesa come lo senti il carico aggiuntivo sull'anteriore?

Mi da l'impressione che senza peso guido meglio. e il legor e' una delle bici piu' composte che la mia esimia carrera di cicloamatore abbia mai pedalato.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Peso davanti é no.
inoltre hai una forca in carbonio che ti limita ancor di piú (come resistenza al carico) e non hai alcun occhiello.
io lí davanti ci caricherei il sacco a pelo de un eventuale materassino... tanto volume ma poco peso, e fisserei con quelle fascette elastiche che son tanto in voga tra i grvelboyz.

Certo che far la via del sale con quelle gommine... respect.  
 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Olio ha scritto:

Peso davanti é no.
inoltre hai una forca in carbonio che ti limita ancor di piú (come resistenza al carico) e non hai alcun occhiello.
io lí davanti ci caricherei il sacco a pelo de un eventuale materassino... tanto volume ma poco peso, e fisserei con quelle fascette elastiche che son tanto in voga tra i grvelboyz.

Certo che far la via del sale con quelle gommine... respect.  
 

Grazie, sembra quindi che abbia fatto bene a scrivere prima di strisciare la carta.

L'anno scorso ho fatto quasi solo strada, quindi nella foto è con ruote con i GK slick da 32. Per il giro della prossima estate monto le altre ruote (Mavic AllRoad) con i GK SK da 35, che posso tenere un filo più sgonfi. Comunque sì, penso la via del Sale sarà impegnativa e mi aspetto diversi tratti "à portage".

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

con una bici del genere ti consiglio di utilizzare una bella borsa da manubrio (tenda e materassino), borsa da telaio lunga con spazio per due borracce e borsa da sottosella (quella che hai è perfetta). In estate si viaggia leggeri quindi dovrebbe starti tutto, in genere io mi porto via anche un marsupio bello grande con spazio per borracccia addizionale (quelli che si usano per fare sci di fondo).

Login to view the image

Login to view the image

Il portapacchi anteriore può andare bene a seconda della tipologia di bici, su una forca in carbonio lo eviterei assolutamente. io lo monto sulla mia monstercross in acciaio ( un cancello) utilizzando due borse laterali e lì mi trovo bene col peso in avanti.

Login to view the image

Edited by bebo91 (see edit history)
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Alla fine l'ho preparata così:

Apidura 11L sottosella con abiti civili, scarpe, sacco lenzuolo, roba da spiaggia, kindle, barrette.

Vaude 5L al manubrio (cuciture rinforzate) per i ricambi ciclistici

Agu 4L sotto all'orizzonte con la roba pesante (attrezzi, pompa, camera d'aria, faretto da testa) + emergenza pioggia e freddo (scaldacollo, guanti, giacchino, manicotti, copriscarpe)

Topeak 1L fuel tank sopra l'orizzonte con power bank, barrette e varie.

 Sacchettino laterale multifunzione.

Login to view the image

Login to view the image

Domani parto.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Ma voi artisti del cicloviaggio, come caricate i device? GPS, cell ed eventualmente faretti....solo con powerbank? O fate una notte fuori e una in b&b?

Chiedo per un amico

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Nekro ha scritto:

Ma voi artisti del cicloviaggio, come caricate i device? GPS, cell ed eventualmente faretti....solo con powerbank? O fate una notte fuori e una in b&b?

Chiedo per un amico

Io, che mi reputo al livello paria dei cicloviaggiatori, ricarico al b&b/ostello/rifugio/albergo. Nel senso che non mi faccio più le notti into the wild. Anzi, cerco posti che offrano anche la colazione, oltre a un letto e una doccia.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Nekro ha scritto:

Ma voi artisti del cicloviaggio, come caricate i device? GPS, cell ed eventualmente faretti....solo con powerbank? O fate una notte fuori e una in b&b?

Chiedo per un amico

Io ho power bank  che ricarico mentre vado con il sinewave connesso alla dynamo.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Alb ha scritto:

Io ho power bank  che ricarico mentre vado con il sinewave connesso alla dynamo.

Login to view the image

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Il 1/7/2023 at 22:50 , Nekro ha scritto:

Ma voi artisti del cicloviaggio, come caricate i device? GPS, cell ed eventualmente faretti....solo con powerbank? O fate una notte fuori e una in b&b?

Chiedo per un amico

Io ho un vecchio Garmin etrex che uso per i viaggi, con una coppia di pile stilo si seguono tracce per una settimana e 7-8 ore al giorno.

Porto sempre anche una coppia di pile di scorta.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .