Jump to content

Che rapporto per bici da inseguimento?


solo_off
 Share

Recommended Posts

che rapporto meglio usare per questa specialità da pista?

so che dipende dall'atleta ma generalmente su che rapporto si sta? magari un massimo e un minimo...

grazie mille

Link to comment
Share on other sites

interessante domanda...anche se la specialità in questione, che io amo molto, è stata recentemente bistrattata e bandita dal programma olimpico di londra 2012, peccato, era ladisciplina dove primeggiava ad esempio, uno come faustocoppi...

Il rapporto da scegliere in genere è più lungo di quello dei velocisti o delle gare in gruppo, essenzialmente per l'assenza di rilanci lungo i 4km di gara. Certo, conta la partenza, ma fino ad un certo punto...è quendo sei in posizione sulle appendici e sai far girare il rapporto, che porti a casa il tempo.

Un amatore medio, generalmente ha su almeno un 52-15...per poi arrivare più su di livello, fino al 52-14 (rapporto usato anche per un recente tentativo di primato sull'ora in quel di montichiari).

Altra particolarità, capita spesso di vedere catene da 3/32" e pedivelle da 172,5 anche se molti di voi storceranno il naso perchè questi valori non sono "da vera pista" (maddechee!!!)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

che rapporto meglio usare per questa specialità da pista?

so che dipende dall'atleta ma generalmente su che rapporto si sta? magari un massimo e un minimo...

grazie mille

Credo che la risposta dipenda esclusivamente dalle gambe, in particolare sul tempo che pensi di fare e la cadenza alla quale sei più performante. Anche sapendo quale rapporto usano gli altri, che giovamento ne trai se non riesci ad utilizzarlo?

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

che rapporto meglio usare per questa specialità da pista?

so che dipende dall'atleta ma generalmente su che rapporto si sta? magari un massimo e un minimo...

grazie mille

Credo che la risposta dipenda esclusivamente dalle gambe, in particolare sul tempo che pensi di fare e la cadenza alla quale sei più performante. Anche sapendo quale rapporto usano gli altri, che giovamento ne trai se non riesci ad utilizzarlo?

ok, ma almeno come riferimento per iniziare ha senso dare un'indicazione.

Poi parlo io che con il 48-14 ho fatto di tutto...idem sikhandar, che con il suo 51-15 (praticamnte pari sviluppo) fa tutto...e anche molto meglio di me ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

mm a proposito di 3/32".. ho ho una corona campagnolo da pista 3/32" 52T. possibile? potrebbe essere una buona soluzione? e dove lo trovo un pignone campagnolo 3/32" da 15?

Link to comment
Share on other sites

mm a proposito di 3/32".. ho ho una corona campagnolo da pista 3/32" 52T. possibile? potrebbe essere una buona soluzione? e dove lo trovo un pignone campagnolo 3/32" da 15?

Perchè deve esser per forza Campagnolo il pignone?!...comunque se la corona è veramente pista da 3/32 è una rarità, non se ne trovano più in giro.....

p.s.: un po' come le corone Campy da tandem...

Link to comment
Share on other sites

ma dici che fra qualche anno arriveremo a tandemforum??? ; )

Ma de che, ce so solo io!... :-P

p.s.: ehm..."solo noi", che se no l'Amazzone s'incazza... :-/

Edited by Dane (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

mm a proposito di 3/32".. ho ho una corona campagnolo da pista 3/32" 52T. possibile? potrebbe essere una buona soluzione? e dove lo trovo un pignone campagnolo 3/32" da 15?

Perchè deve esser per forza Campagnolo il pignone?!...comunque se la corona è veramente pista da 3/32 è una rarità, non se ne trovano più in giro.....

p.s.: un po' come le corone Campy da tandem...

infatti...tipo i miche carrier ci sono anche da 3/32" e vanno una meraviglia, io sto usando proprio un 15T

Link to comment
Share on other sites

mm a proposito di 3/32".. ho ho una corona campagnolo da pista 3/32" 52T. possibile? potrebbe essere una buona soluzione? e dove lo trovo un pignone campagnolo 3/32" da 15?

Perchè deve esser per forza Campagnolo il pignone?!...comunque se la corona è veramente pista da 3/32 è una rarità, non se ne trovano più in giro.....

p.s.: un po' come le corone Campy da tandem...

infatti...tipo i miche carrier ci sono anche da 3/32" e vanno una meraviglia, io sto usando proprio un 15T

La slitta Miche è identica, cambia solo il pignone (che quello da 3/32 poi non è altro che uno da 1/8 fresato...). Io sul tandem ho quello.....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .