Search the Community
Showing results for tags 'mozzo'.
-
Ciao a tutti, ieri mentre cambiavo i copertoncini mi è rimasto in mano, credo si chiami così, l'asse perno del mozzo. Non sono proprio un pro della meccanica, ma credo si sia spezzato a metà (la bici ha l'età che ha): le ruote dei cuscinetti sono fuoriuscite, ma sono riuscito a rimetterle in sede e con grande difficoltà ho riposizionato la ruota stringendo tutto con lo sgancio rapido. Quello che vorrei capire è: posso usare la bici senza il rischio di assaporare la severità dell'asfalto o devo sostituire qualcosa? Grazie in anticipo
-
Ciao un amico ha preso una ruota usata ,abbiamo provato a montarla ma non va bene nessun lock ring che ho , non so dire se sono ita uk o meno di solito se non va uno va l'altro (miche , novatec , no brand) il mozzo è un novatec penso di qualche anno fa , la parte filettata dedicata al lockring misura di diametro ,preso con calibro, 30mm domandona , che lock ring montare?
-
Mi scuso in partenza se ci sono altre discussioni simili, ma non sono riuscito a trovarle. Ho un mozzo shimano m525: Lo vorrei usare per fare un mozzo posteriore per una bici da pista. Il perno di questo dovrebbe essere da 110, e ne dovrei trovare uno da 120 (tipo quelli dei mozzi miche pista) con un distanziatore da 10, fin qui è giusto? E' vero che mi basta solo il perno, senza dover prendere anche cuscinetti e coni? Sapete se e dove si trovano perni così? Cambiare il perno è una cosa semplice, posso farlo da solo? Dopo di chè la ruota dev'essere campanata? Per ora è raggiata e centrata normalmente. Grazie.
- 984 replies
-
- 3
-
-
- raggiatura
- mozzo
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Come da tag. stanotte mi si è spaccata la flangia del mio moszzo post Mack diomerda dove lo trovo un mozzo post iso in tempi brevi? mack ha un lead time di 14 settimane porcodio. aiutatemi non posso stare senza bici per piu di un mese
-
è quel pezzo che vedete crettato in foto e che sta fra la vite del mozzo e il forcellino che lo tiene contattare Mack è fuori questione è una cosa da ferramenta ben fornita o un dito in culo astronomico?
- 14 replies
-
CIAO! Ho un problema di compatibilità mozzo posteriore/telaio. Sto montando una bici primi anni 90 (telaio in Columbus MAX a giunzioni) con un gruppo Campagnolo Mirage/Veloce 8v con tripla che non è il top ma è praticamente nuovo e vorrei proprio usarlo. Il telaio ha una battuta di 135 mm mentre la ruota che ho batte a 130 e come lei tutte le altre ruote 8/9v che ho in giro. Il mozzo che ho, che credo sia un Mirage, non ha il classico perno filettato con coni, spessori e dadi di bloccaggio ma per farla breve è come in foto. Con questo tipo di mozzo posso sostituire il perno con uno più lungo e posizionare correttamente la ruota nel telaio? Poi, tutti i telai in MAX hanno il carro così largo? GRAZIE!
-
Ciao! 4à fissa. Le altre sono andate, (2 non le ho nemmeno postate, erano due breda) e mi ritrovo a rimpiangere quel ferraccio Dodici che ha @Pleffas... lo rimpiango davvero, e tanto anche! Comunque avevo bisogno di moneta, non lavoravo al tempo. Ora lavoricchio, l'uni la mando avanti, però un ferro per scorrazzare ci vuole. Budget basso basso, l'ho tirata su con cose che avevo a casa ed altre prese qua a prezzo basso, da bravissime persone e molto gentili! Quindi rimetto sotto il culo sto bel telaio, preso da @freerider (che viene poco spesso ormai sul forum). il colore è molto bello, è un alluminio ed ha i forcellini verticali. Mi son arrabattato a trovare una soluzione, ho sentito 3 fabbriche per rifare i forcellini, e metterli quindi orizzontali ma non ci son riuscito, chi non aveva tempo chi chiedeva forse troppo... Poi ho ritrovato questa furbata e l'ho fatta eccentrica. @freerider è riuscito a risalire all'ordine fatto a @FixKin e bona! Li avevo in casa e non li ricordavo! Non c'è il verso di farla fissa con i verticali, quindi tendicatena oppure questi. Telaio: Basso Zer del 2001, 54x55 con forca nobrand in carbonio nero e sbombolettata, non so il rake. è filettata (che culo!) SS nobrand, è filettata e ci stava. Attacco ITM Big One, negativo con manubrio Tranx da 25.4, manopole Oury grigie e leve avid. Tanto senza freni in città non ci vo, son Dura Ace presi da @carlof83 Sella no brand e reggisella zoom da 27.2. Guarnitura: Shimano Ultegra 6600 (172.5 pedivelle - 130bcd) presa da @carlof83 con corona stronglight 46denti, perno quadro passo ITA Catena KMC, oggi ho rotto la falsamaglia quindi mi son fatto diversi km a piedi e pedali no brand. Strappi cinelli kinks Ruota anteriore Shimano Dura Ace 7400, la posteriore è una Fir, con mozzo Shimano Deore presa da @Fresh420 (che insieme nel pacco mi ha gentilmente regalato mezzo metro di barra, per farci dei perni). Distanziali per trasformare il mozzo in eccentrice (NB.: IN FOTO i distanziali sono girati in su per far vedere le viti, altrimenti per la guida vanno girati in senso opposto). Pignone ISO M2 da 15, che figo! quindi di rapposto 46x15. Entrambe i copertoni son da 23, di piu non ci sta, ammetto che mi piacerebbe un 25 Ciao!
- 25 replies
-
- 13
-
-
-
ciao a tutti. devo montare un cxc vecchia versione, quello coi forcellini orizzontali. visto che su quei forcellini i qr scivolano ho pensato: perché non convertire un mozzo qr in un mozzo coi dadi? e qua iniziano i problemi. a) mi serve una cosa duratura → cuscinetti sigillati. non convertirò uno shimano m525 perché alla prima pioggia mi si incarta. devo viaggiarci. b) su internet non si trova nulla. ci sono i dt che hanno un sistema simile, ma tra mozzo e asse vado a spendere più di 150 euro (mi costa meno farmi tornire un asse apposta per me). qualcuno ha idee? qualcuno ci ha provato? prima di fare accrocchi strani vorrei provare a far sta cosa. dai cazzo non ci credo che qualcuno in mtb non ha mai avuto questa idea per aumentare la resistenza dei mozzi. ps: mi va bene anche roba da aliexpress, basta che sia conosciuta (tipo novatec) e non roba a caso che poi mi si spacca e devo ri-raggiare. bella!!
- 11 replies
-
- mozzo
- conversione
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, purtroppo ho un fastidioso problema con una ruota lenticolare anteriore: il mozzo risulta troppo corto e quindi non calza sulla forcella. In passato ho avuto lo stesso problama su una posteriore risolto schiacciando leggermente il carro posteriore. In questo caso la forca sembra un po rigida e prima di fare danni ho pensato di scrivere sul forum per farmi illuminare da chi ne sa più di me. Posto delle foto in una delle quali metto a confronto il mozzo della nisi laser attualmente montata e quello della lenticolare. grazie di cuore per il vostro aiuto!
- 28 replies
-
ciao, non ho trovato molto a riguardo, magari è una domanda scema... è possibile montare un pignone ruota libera su un filetto pista, se si, ci sono rischi? magari non prenderà tutto il filetto ma con le sollecitazioni di una ruota libera dovrebbe tenere bene... sto cercando una posteriore flip/flop e volevo sapere se potessi scegliere anche pista/pista ; se qualcuno ha esperienza ogni consiglio è ben accetto grazie.
- 1 reply
-
- mozzo
- ruotalibera
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve ragazzi. Ho una bici buttata giù in garage da quasi un anno con battuta posteriore 135mm e freni a disco. Ora vorrei montarla e cominciare ad utilizzarla principalmente per commuting e viaggi. La prima intenzione era di utilizzarla solo per il commuting e di montarla praticamente single speed, poi però mi è venuto il pallino dei mozzo con cambio integrato. Ho trovato questo qui: https://www.bike24.com/p2193117.html Il dilemma riguarda principalmente i comandi del cambio che non sembrano essere inclusi come nel classico nexus 3 e soprattutto la tipologia di comandi che possono essere installati in combinazione con questo mozzo. Io vorrei montare una piega. Che voi sappiate esistono comandi tipo ergopower per questo genere di mozzo? O meglio, è possibile adattarne uno per un cambio normale? Grazie a tutti in anticipo.
- 4 replies
-
- internalgear
- mozzo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mi sono imbattuto per caso nel sito della Schindelhauer, qualcuno ha provato i loro mozzi con una trasmissione a catena? Il posteriore potrebbe essere una buona alternativa al classico mozzo a disco anteriore (considerando che ha già battuta da 120mm e asse da 10mm)? https://www.schindelhauerbikes.com/en/accessories/High-Flange-Hub.html Grazie
-
domandina, oggi ho montato una serie di ruote con mozzi Phil Wood e ho notato che la ruota posteriore dopo averla fissata (dritta) e con la giusta tensione non era dritta nel ponticello posteriore. Vedete foto allegata. come vedete la ruota 'tende' palesemente sulla sinistra ma sul carro posteriore (vicino al movimento centrale per intenderci) é dritta e parallela. Quando avevo il set di ruote precedenti (stesso pignone stesso tutto eccetto il mozzo) non mi era capitato, cioé la ruota sul ponticello era esattamente dritta.
- 11 replies
-
- allinamento
- ruota
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Hola, senza tirarla per le lunghe, il mozzo ant della mtb è andato a farsi fottere, ho i coni distrutti su circa 30% della pista. Essendo il mozzo senza marchio, non so dove trovarli. Qualcuno si è trovato in situazioni del genere? non mi va di cambiare mozzo... per aiutare carico una foto del cono (dalla parte ancora intera) con le quote. Il mozzo è un classico qr 9mm, e le sfere sono da 4,5mm p.s. le quote sono in mm
-
Ho immensi dubbi, ma chiedere non nuoce... secondo voi si può risaldare senza rischiare la vita? In caso negativo, come faccio a risalire alla misura delle flange dei mozzi in commercio, se volessi cambiarlo senza cambiare i raggi? Per esempio ho provato a vedere se sul sito shimano ci fossero i datasheet dei mozzi, ma non ho trovato una mazza
-
Ciao, non è una domanda prettamente fixedgeared. Ho notato da un pò di tempo che sulla ruota posteriore della mia gravel balla. Mi spiego, se alzo la bici e provo a muovere la ruota sinistra/destra, cioè da forcellino a forcellino (non so se mi sono spiegato) questa fa gioco, non è bella ferma. provando a smontarla e tenendola per il mozzo però non noto questo gioco. pensavo ci fosse qualche bullone allentato ma non mi pare. Potrebbero essere i cuscinetti? Se sì è riparabile? Il mozzo è un selcof (planet-x) quindi immagino non il top dei top...
-
Buonasera a tutti, in base a vostre esperienze, se doveste montare una ruota tipo pista criterium, alluminio con profilo medio, cerchio per copertoncino fino a 28, non su fissa uso urbano ma su fissa per asfalti, piste, lunghe uscite, telaio acciaio, quale mozzo italiano secondo voi sarebbe oggi il migliore? Campagnolo ancora? Miche? O tipo Ridea? E con che flangia? Non consideriamo rapporto qualità prezzo: dico il migliore. Grazie ps. oppure anche la miglior ruota completa fissa alluminio per copertoncino: Campagnolo, Ambrosio, H+son...
-
Dovrei montare su una ruota già assemblata da 26 a 36 raggi un mozzo sram autoamtix ruota libera a 2v. Non sono in grado e non so neanche da che parte iniziare. C'è qualcuno che è capace o mi sappia indicare un posto dove andare senza che mi spennino in zona Milano San siro? Grazie a tutti per la eventuale collaborazione
-
Ciao a tutti, dopo cambio camera d'aria monto ruota posteriore e prima di bloccare con i dadi ho notato che rimane circa 1/1.5 mm da ambo i lati tra dadi interni e forcellini. Spazio che ovviamente si annulla dopo bloccaggio con dadi. La mia domanda è: conviene inserire dei distanziali per riempire quello spazio ed evitare di flettere il carro stringendo poi con i dadi esterni? il problema forse è dovuto al fatto che questo telaio rispetto a quello che avevo prima su cui montavo la stessa ruota ha una distanza tra i forcellini leggermene maggiore. allego foto
-
Buonasera a tutti, ho un mozzo iso novatec d771 sb anteriore che vorrei utilizzare come mozzo posteriore per una fissa, come diamine faccio ad aumentare la battuta da 100 a 120? Esiste un qualche metodo per cambiare il perno?? Vi prego ho bisogno di aiuto che non ho idea di come fare, non di insulti gratuiti di sapientoni rompiballe. Grazie comunque
-
Ciao ragazzi, che delusione!!!! la mia prima fissa dopo nemmeno 10 km, al primo abbozzo di skid, mi ha tradito, il pignone ha contro ruotato, si è svitato e ha rovinato tutta la filettatura del mozzo, sul quale ora non si riesce ad avvitare più nulla. come faccio? ci avete qualche soluzione? può darsi che sia dovuto al fatto che abito in una zona collinare e che le discese e la forza impressa al contrario sui pedali abbia stressato troppo il sistema? ma dopo soli 10km!?? grazie dell'aiuto
-
Salve a tutti, partendo da una vecchia ATALA, ho dato vita ad una bici a scatto fisso. Tutti i componenti sono stati acquistati e assemblati da un rivenditore. Dopo il primo giro, ho imparato a frenare con il sistema della contropedalata....quando ho cominciato a prenderci gusto, ho avuto la sensazione che frenando il pedale andasse a vuoto. Ho portato la mia bici presso un'officina e mi ha spiegato che il problema è dato dalla filettatura del mozzo, in alluminio, che oramai è compromesso. Mi ha detto che devo comprare dei cerchi nuovi possibilmente con mozzo in ferro. Dato che qui ho la possibilità di confrontarmi con esperti ed amatori di questo tipo di bicicletta, volevo sapere se è giusto seguire il consiglio del meccanico o se ci sono altre strade percorribili. grazie mille
-
Salve gente, ho preso delle ruote con mozzi EDCO ed al primo montaggio e registrazione del cambio mi si e' allentato l'asse con relativo gioco della cassetta pignoni. Allora ho notato che i dadi che impaccano i cuscinetti sono senza controdado. Stessa cosa anche sulla ruota anteriore. Possibile? Il solo bloccaggio dello sgancio rapido permette anche il bloccaggio dei dadi senza che questi si allentino? Grazie.
-
Vi spiego la situazione: posseggo una Gipiemme Tecno 416 con mozzo a cassetta che ho fissato, il problema è che non mi sento sicuro, ho paura che la saldatura possa saltare fra uno skid e l'altro. Sapreste indicarmi un buon mozzo pista o iso con 16 buchi per raggi piatti che non costi uno sproposito? Grazie in anticipo :)
- 15 replies