Motore 53 Report post Posted October 8, 2017 ciao, Sono uno studente fuorisede, non ho la macchina, mi ero rotto di spaccarmi la schiena per andare a fare la spesa, e ho già speso troppi soldi in bici. Quindi perché non fare una cargo cercando di spendere il meno possibile? Premetto che è un lavoro fatto un po' a metà, nel senso che non è paragonabile come rigidità e precisione( e sicurezza) a una cargo comprata, ma andando piano 80kg li porta tranquillamente e non ci ho speso praticamente niente. Partiamo da una lista componenti: -Telaio Mtb da 26'' : trovato in un fosso due anni fa; -Forcella e ruota da 20'' : regalati da un amico; -Tubi vari: gentilmente forniti dalla mondezza( una rete di un letto, un palo di uno stop, una specie di libreria); -Gruppo più o meno Shimano: un misto del meno peggio che avevo in garage; -Tutto il resto: rimediato/accattato/scambiato in giro; Costo totale: -18€ di bombolette -10€ di cavi e guaine nuovi Un po' di foto del WIP L'angolo dello sterzo è uscito bello incazzato ma non avevo voglia di rifarlo e dopo averla provata non mi sembra ci sia nessun problema; Usando la rete del letto posso usare i buchi dove si agganciavano le molle per legarci la roba; Ho provato a stuccare le saldature ma non ho neanche lontanamente la pazienza necessaria quindi non sono proprio bellissime, ma tanto in foto non si vede. 16 Share this post Link to post Share on other sites
MarcoMarco 720 Report post Posted October 8, 2017 32 minuti fa, Motore ha scritto: BRAVO! 2 Share this post Link to post Share on other sites
MarcoMarco 720 Report post Posted October 8, 2017 aggiungo che cambierei la guarnitura, un'omnium non dovrebbe starci male Share this post Link to post Share on other sites
ilcasta 2956 Report post Posted October 8, 2017 @fedep qui ti si fa il verso 2 Share this post Link to post Share on other sites
ilcasta 2956 Report post Posted October 8, 2017 Non sono manco lontanamente esperto di saldature, ma per i carichi che deve sostenere la cargo, le ripasserei per bene ;) Share this post Link to post Share on other sites
fedep 5705 Report post Posted October 8, 2017 super! Share this post Link to post Share on other sites
Motore 53 Report post Posted October 8, 2017 58 minuti fa, ilcasta ha scritto: Non sono manco lontanamente esperto di saldature, ma per i carichi che deve sostenere la cargo, le ripasserei per bene ;) se si crepa amen, per adesso sembra tenga Share this post Link to post Share on other sites
Motore 53 Report post Posted October 8, 2017 1 ora fa, MarcoMarco ha scritto: aggiungo che cambierei la guarnitura, un'omnium non dovrebbe starci male le omnium le tengo solo per le tall 1 minuto fa, fedep ha scritto: super! grazie mille @fedep, se non avessi postato la tua discussione forse non l'avrei fatta( si, ho copiato ) 2 Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 448 Report post Posted October 8, 2017 Una limousine è venuta fuori! Paghi i parcheggi blu se la lasci in strada? Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5040 Report post Posted October 8, 2017 eh ma che figa! veryveryvery long john! ma una foto in dettaglio di quel passaggio cavo del cambio (in fondo allo sterzo) artigianalissimo? Share this post Link to post Share on other sites
ciqz 3748 Report post Posted October 8, 2017 ben fatta! realizzare una cargo bike è il mio piccolo sogno nel cassetto, seppur non sappia nemmeno accendere un saldatore. usarla in città da studente immagino sia una vera figata. mi sembra solo che la forcella sia un po' troppo piantata, magari è solo un'impressione; forse un po' più aperta avrebbe potuto darti un pelo di maneggevolezza in più? Share this post Link to post Share on other sites
Motore 53 Report post Posted October 9, 2017 (edited) @Fresh420 per il cambio ho saldato due specie di L con un buco filettato, dove dopo ho avvitato un bullone con un buco al centro per far passare il filo, dopo ho usato le curve dei vbrake per passare dalla guaina al bullone quello che si vede è lo stucco sopra le saldature, per non limarle le ho stuccate e ho fatto peggio :) Edited October 9, 2017 by Motore (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Motore 53 Report post Posted October 9, 2017 14 ore fa, ciqz ha scritto: mi sembra solo che la forcella sia un po' troppo piantata, magari è solo un'impressione; forse un po' più aperta avrebbe potuto darti un pelo di maneggevolezza in più? si la forcella diciamo ha angoli da pista (sui 78°), l' idea era di farla più rilassata ma dopo averla saldata così(per sbaglio) l'ho provata e non mi è sembrato necessario rifarla 1 Share this post Link to post Share on other sites