nino# 462 Report post Posted October 2, 2017 Io sapevo che non andrebbe messo: preferibile il grasso, no? Ma la guarnitura nuova che mi è arrivata ha il frenafiletti già messo su di una sola delle viti. Che faccio, lo lascio? E, a senso, dovrebbe andare dal lato guarnitura, ma ho imparato a non dare niente per scontato in questo campo... Esatto? Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1389 Report post Posted October 2, 2017 Il grasso è bene metterlo fra perno e guarnitura. Sulla vite non è obbligatorio mettere frenafiletti, ma certamente non è sbagliato. É proprio la pressione esercitata dalla vite che permette un buon accoppiamento. Ti dico solo che se devi smontare una guarnitura da buttare e non hai l'estrattore puoi tranquillamente mettere le pedivelle parallele al suolo e saltarci sopra. Chiaramente solo dopo aver svitato le viti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
nino# 462 Report post Posted October 2, 2017 Grazie @Guidolol E per quanto riguarda il lato dove mettere la vite col frenafiletti? Lato guarnitura, come penso io? Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1389 Report post Posted October 2, 2017 Secondo me potrebbe essere indifferente, ma ricordati di dargli un'occhiatina ogni tanto! Share this post Link to post Share on other sites
tulnio 80 Report post Posted October 11, 2017 Io ho usato frenafiletti forte, e poi ho smontato la guarna. Se hai un cricchetto abbastanza lungo, o usi un tubo reggisella per allungare la leva dell'attrezzo sviti tutto senza problemi Share this post Link to post Share on other sites
fra1993 264 Report post Posted October 11, 2017 7 ore fa, tulnio ha scritto: Io ho usato frenafiletti forte, e poi ho smontato la guarna. Se hai un cricchetto abbastanza lungo, o usi un tubo reggisella per allungare la leva dell'attrezzo sviti tutto senza problemi O un manubrio dritto, tipo i riser da mtb. Fai ancora più leva che col tubo reggisella, quindi meno sforzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
pistamania 208 Report post Posted October 15, 2017 Il 2/10/2017 at 12:25 , nino# ha scritto: Io sapevo che non andrebbe messo: preferibile il grasso, no? Ma la guarnitura nuova che mi è arrivata ha il frenafiletti già messo su di una sola delle viti. Che faccio, lo lascio? E, a senso, dovrebbe andare dal lato guarnitura, ma ho imparato a non dare niente per scontato in questo campo... Esatto? Grasso tra guarnitura e perno movimento centrale xche quando la dovrai smontare deve venire via senza impazzire Frena filetti sulle 2 viti perché non ti prenda gioco pedalando Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1465 Report post Posted October 16, 2017 7 ore fa, pistamania ha scritto: Grasso tra guarnitura e perno movimento centrale xche quando la dovrai smontare deve venire via senza impazzire Frena filetti sulle 2 viti perché non ti prenda gioco pedalando E' necessario solo se la bici la usi in condizioni estreme: pioggia, fango, ecc. o se abiti in zone marittime. Il frena filetti non l'ho mai usato e non si è mai allentato niente: avvito a mano fino a battuta e poi faccio un bel 360° con la chiave. Con gli attrezzi giusti e pezzi di qualità ho smontato sempre tutto senza impazzire. Share this post Link to post Share on other sites
pistamania 208 Report post Posted October 16, 2017 2 ore fa, DeMarco ha scritto: E' necessario solo se la bici la usi in condizioni estreme: pioggia, fango, ecc. o se abiti in zone marittime. Il frena filetti non l'ho mai usato e non si è mai allentato niente: avvito a mano fino a battuta e poi faccio un bel 360° con la chiave. Con gli attrezzi giusti e pezzi di qualità ho smontato sempre tutto senza impazzire. È tutto verissimo, ma in ogni caso parliamo di accorgimenti che non costano nulla. Riguardo al grasso io anche in ciclofficina lo consiglio sempre, la guarnitura la tiri giù a prescindere dal grasso, è vero, ma mi è capitato di vedere guarniture incastrate e filetti strappati dallestrattore e forse il velo di grasso avrebbe bloccato l'ossidazione e evitato l'uso del cannello (e capita più spesso di quello che si possa pensare.....qua a Milano) poi possiamo discutere sul fatto che capita su guarniture economiche, su bc lasciate all'acqua ecc...e anche questo va bene... Riguardo al frena filetti è già pensato di fabbrica sulle viti dei movimenti centrali, almeno su quelli che non costano 2€....un motivo ci sarà (Ho adesso in mano un movimento centrale campagnolo carbon e c'è) Il fatto che Nino se lo ritrovi messo su una sola vite piuttosto che su 2 ritengo che sia per una svista Il fatto che una vite stretta bene senza frenafiletto non si sviti ci sta.... sono d'accordo..... ma se si dovesse svitare.... è xche non è stato messo 1 Share this post Link to post Share on other sites
crisbike 1368 Report post Posted October 17, 2017 anche io sono dell'idea che il frena filetti ci vada (io metto quello medio) e il velo di grasso come detto da @pistamania di sicuro male non fa Share this post Link to post Share on other sites